Di seguito indicheremo tutte le certificazioni Eipass che si possono conseguire presso in nostro centro di formazione. In collaborazione con partner accreditato Eipass oltre ai corsi possiamo effettuare tutte le certificazioni disponibili.
Le certificazioni Eipass
Le certificazioni Eipass sono diverse, partendo da quelle informatiche troviamo:
- Eipass 7 Moduli
- Certificazione Eipass Basic
- CAD
- Certificazione Eipass Coding
- Didattica Digitale Integrata
- IT Security
- Eipass LIM
- Informatica giuridica
- Tablet
- Web
Ma c’è anche
- Eipass Cybercrimes
- Certificazione DPO
- Personale Ata
- Progressive
- Pubblica Amministrazione
- Sanità Digitale
- Social Media Manager
- Teacher
Certificazione Eipass 7 Moduli
Eipass 7 Moduli è l’attestato di addestramento professionale in grado di certificare il possesso delle competenze informatiche di base che possono qualificare il curriculum vita e permettere agli studenti di usufruire di crediti formativi a scuola e all’università. Il 7 Moduli può inoltre essere riconosciuto per aumentare il punteggio in graduatorie e nei concorsi.
Esami Eipass 7 Moduli
- I fondamenti dell’ICT
- Navigare e cercare informazioni sul Web
- Comunicare e collaborare in Rete
- Sicurezza informatica
- Elaborazione testi
- Foglio di calcolo
- Presentazione
Certificazione Eipass Basic
La certificazione Eipass Basic attesta, in maniera oggettiva e neutrale, il possesso delle competenze informatiche di base. L’alfabetizzazione rappresenta uno degli obiettivi cardine delle politiche promosse dal Fondo Sociale Europeo, per sostenere lo sviluppo socio-economico di tutti i cittadini e della nostra comunità.
Moduli:
- I fondamenti dell’ICT
- Navigare e cercare informazioni sul Web
- Comunicare e collaborare in Rete
- Elaborazione testi
Certificazione Eipass LIM
Eipass LIM è il programma di certificazione che attesta le competenze e le abilità necessarie per l’uso della Lavagna Interattiva Multimediale.
La Lavagna Interattiva Multimediale, indicata con l’acronimo LIM, è ormai entrata nelle pratiche didattiche delle scuole italiane. La LIM trova impiego in tutte le diverse aree disciplinari e a tutti i livelli scolastici, ma rischia di rimanere uno strumento vuoto, se gli insegnanti non decidono di utilizzarla nel pieno delle sue potenzialità.
Eipass LIM permette al docente di prendere confidenza con lo strumento fino ad averne piena padronanza e a saperlo utilizzare efficacemente a fini didattici ed espositivi. Rispetto al precedente percorso abbiamo coniugato metodologia didattica, pratica di utilizzo degli strumenti della LIM e proposte concrete di integrazione nelle lezioni in aula.
Moduli:
- Il sistema LIM: tipologie, accessori e software autore
- Utilizzo della LIM: strumenti, funzioni e software compatibili
- Didattica digitale con la LIM: strategie, risorse e applicativi specifici
- Inclusione con la LIM: definizioni, lezioni mirate ed esercizi specifici
Certificazione Eipass Teacher
Per adempiere interamente al proprio compito, ogni insegnante deve essere utilizzatore, abile ed efficace, delle tecnologie multimediali e social; aldilà dei concreti vantaggi pratici e didattici, potrà usufruire di un canale di comunicazione (ma anche di apprendimento, condivisione e motivazione) che lo metterà in contatto diretto e funzionale con alunni e discenti.
Eipass Teacher è il primo programma di certificazione delle competenze digitali dedicato a Formatori e Docenti, che promuoviamo perseguendo la mission di diversificare e specializzare i servizi di certificazione Eipass
I destinatari della certificazione Eipass Teacher sono Insegnanti, di scuole di ogni ordine e grado, che vogliano conoscere le potenzialità dei nuovi strumenti offerti principalmente dalla Rete, ma non solo, per integrarli nella didattica.
Moduli:
- Creazione dei contenuti digitali
- Classi virtuali
- Byod, eLearning e pensiero computazionale per la didattica innovativa
- Buone pratiche: integrazione delle ICT, software didattici e Registro elettronico
- Le ICT per l’inclusione
- Crowdfunding
Eipass Personale ATA
Il personale ATA (amministrativo, tecnico e ausiliario) degli istituti scolastici assolve alle funzioni amministrative, contabili, gestionali, strumentali, operative e di sorveglianza connesse all’attività quotidiana delle Scuole, in rapporto di collaborazione con il dirigente scolastico e con il personale docente.
Il percorso di certificazione Eipass personale ATA analizza le basi normative dell’e-government, facendo diretto riferimento alle innovazioni introdotte dall’Agenda Digitale. Offre tutti gli strumenti, teorici e pratici, necessari per comprenderne le implicazioni che queste innovazioni comportano sull’attività quotidiana di chi lavora nella Pubblica Amministrazione.
Eipass personale ATA vale come punteggio nelle graduatorie emesse dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca è destinato a Collaboratori scolastici (CS) in tutte le scuole, Assistenti Amministrativi (AA) in tutte le scuole, Assistenti Tecnici (AT) nelle scuole secondarie di II grado e Direttori dei servizi generali ed amministrativi (DSGA) in tutte le scuole.
Moduli:
- I fondamenti dell’ICT
- Navigare e cercare informazioni sul Web
- Comunicare in Rete
- PEC, firma elettronica e archiviazione dei documenti digitali
- Privacy e sicurezza dati