Cosa sono i corsi sicurezza sul lavoro? Servono realmente? Sono obbligatori o possiamo farne almeno, cerchiamo di capirne di più su questo importante argomento.
I corsi obbligatori per la sicurezza sul lavoro
Esistono diversi corsi per la sicurezza sul lavoro, alcuni di questi sono obbligatori per legge, andiamo a capire come possiamo metterci in regola seguendo la formazione necessaria in base al rischio ed alle responsabilità del lavoratore.
I principali corsi di formazione obbligatori sono:
- Corso di formazione specifica con rischio basso della durata complessiva di 4 ore, rischio medio 8 ore e rischio alto 12 ore;
- Corso responsabile del servizio prevenzione e protezione (RSPP) per datore di lavoro con questo incarico, azienda a rischio alto 48 ore, medio 32 ore e basso 16 ore;
- Corso rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS). Parliamo di una figura all’interno dell’azienda che va a rappresentare i lavoratori in ambito di sicurezza sul lavoro. Durata 32 ore, se ci sono più di 200 dipendenti e meno di 1001 ci vogliono 3 RLS, per più di 1000 dipendenti vanno messi in azienda e formati 6 RLS;
Poi ci sono altri corsi sulla sicurezza come:
- corso di formazione generale della durata di 4 ore;
- corso antincendio: ogni addetto viene indicato dal datore di lavoro al fine di riuscire a gestire nel miglior modo possibile le emergenza e dare assistenza. Può essere seguito sia dai titolari che dai lavoratori. Rischio alto 16 ore, medio 8 ore e basso 4 ore;
- corso primo soccorso: ogni addetto viene indicato sempre dal datore di lavoro al fine di riuscire a gestire ogni emergenza dando assistenza. Può essere seguito sia dai titolari che dai dipendenti, per aziende gruppo A 16 ore, aziende gruppi B e C 12 ore.
Quando è obbligatorio il corso sulla sicurezza?
L’accordo che c’è stato fra stato-regioni obbliga ogni datore di lavoro a fare un corso di aggiornamento e formazione in materia di sicurezza e salute ad ogni lavoratore. Il tutto va fatto per un totale di almeno 6 ore ogni 5 anni.
Tale durata minima e scadenza della formazione di aggiornamento sulla sicurezza è identica per ogni settore.
Corsi sicurezza sul lavoro a scuola
La tutela sulla sicurezza sulla scuola è da anni considerato un tema importante, per via delle tante particolarità che vanno a contraddistinguere tale settore di lavoro.
Anche la scuola, infatti, si può definire come un ambiente a partecipazione mista, dove alunni e lavoratori sono soggetti a diversi rischi. Tali corsi devono farli i docenti, il personale ATA ed i ragazzi per poter fare l’alternanza scuola lavoro (PCTO).
La durata prevista varia dalla tipologia di rischio: 8 ore per il rischio basso, 12 ore quello medio e 16 ore alto. La validità del corso è di 5 anni.
Quanto costa un corso per la sicurezza sul lavoro
Qual è il costo per la frequentazione di un corso per la sicurezza sul lavoro? In aula il prezzo è di 70 euro per il corso rischio basso di 8 ore, si sale a 90 euro per il rischio medio con una durata totale di 12 ore, fino ad arrivare a 130 euro per un corso rischio alto della durata di 16 ore.
Tema Formazione è in grado di erogare corsi sicurezza sul lavoro a Legnano, in collaborazione con partner accreditati, società specializzate in consulenza e formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.
Attraverso uno staff di professionisti diamo supporto in diversi settori sul tema della sicurezza, corsi di formazione, dispositivi di protezione individuale da fornire ai lavoratori, aggiornamenti della normativa, adempimenti obbligatori per prevenire e proteggere la sicurezza in azienda sono solo alcuni dei servizi che eroghiamo.