Corso Eipass LIM con relativa certificazione riconosciuta dal MIUR

Il corso Eipass LIM permette a tutti i docenti (scuola media, superiore ed elementare) di averne una piena padronanza della Lavagna Interattiva Multimediale, questo garantisce quindi una completa competenza  sia a livello didattico che anche a livello espositivo.

Una volta seguito tutto il corso, il docente, sarà in grado di utilizzare correttamente lo strumento. La Lavagna Interattiva Multimediale è ormai parte integrante della didattica nella scuola ed è possibile utilizzarla attraverso metodologie nuove ed interessanti.

Corso Eipass Lim

Programma del corso Eipass LIM

Il corso è strutturato in 4 moduli che vedremo nel dettaglio:

1 – LIM: Componenti hardware / software

La LIM. Cos’è e com’è fatta: la periferica LIM, Le tipologie di LIM, Accessori della LIM, Avvertenze e precauzioni, possibili problemi tecnici e risoluzione.

Il software della LIM: verrà visto tutto il software presente sulla Lavagna Interattiva Multimediale: software compatibili, inizializzazione del software, accensione e spegnimento.

2 – Interfaccia e strumenti della LIM

Utilizzo della LIM: cosa si può fare con la LIM, la comunicazione multimodale, la comunicazione multimediale, conoscere un esempio di identica attività didattica, realizzata prima con e poi senza LIM.

Primi passi: funzionalità della penna digitale, funzioni base dei software gestionali: comandi principali, strumenti di base: la barra degli strumenti, funzione annota il desktop, galleria delle risorse multimediali.

3 – Come creare lezioni interattive

Learning Object: concetto Learning Object ed uso di repository.

Risorse digitali: come ricercare le risorse digitali utilizzando anche i motori di ricerca.

Strategie per una didattica innovativa: le diverse strategie per poter creare una didattica innovativa.

LIM: i materiali da utilizzare: i principali concetti sula grafica da usare con la LIM e tutte le attività utili al fine di creare lezioni innovative.

4 – La LIM per la didattica inclusiva

BES e DSA: chi sono gli alunni BES, cosa sono i Disturbi Specifici dell’Apprendimento, il setting pedagogico.

La LIM e l’inclusione: una serie di attività utili a favorire l’inclusione.

Esercizi specifici per DSA: dislessia, disortografia, disgrafia, discalculia.

Didattica a distanza utilizzando la LIM.

Certificazione Eipass LIM

Il nostri partner sono accreditati Ei-Center Eipass e permettono di sostenere l’esame per conseguire la certificazione Eipass LIM. Siamo disponibile a darvi qualsiasi informazioni riguardo l’Eipass LIM Milano.

Basandoci sulle tabelle titoli di qualche anno fa, la certificazione vale sino ad 1 punto nell’ambito dell’aggiornamento delle graduatorie dei docenti.

Tutti i corsi vengono svolti presso la nostra sede di Cerro Maggiore ed anche on-line.

Naturalmente oltre alle certificazioni LIM è possibile ottenere altre certificazioni informatiche o comunque certificazione utili al personale scolastico per incrementare la propria competenza ed il proprio punteggio in graduatoria. Parliamo di master universitari e certificazioni linguistiche.

Di seguito alcune delle certificazioni che è possibile conseguire:

  • Certificazione Eipass 7 Moduli
  • Eipass Pubblica Amministrazione
  • Personale Ata
  • Eipass Progressive
  • Certificazione Eipass Tablet
  • Eipass Teacher

Come seguire il corso Eipass LIM

Per iscriversi al corso Eipass LIM è necessario andare nella sezione contatti del nostro sito e compilare il form con i vostri dati, verrete immediatamente contattati per stabilire le modalità di fruizione del servizio.

Oltre ai corsi LIM possiamo erogare corsi di informatica che possono farvi conseguire la patente europea del computer o anche corsi di informatica di base. Abbiamo attivato anche corsi di coding sia per studenti che per docenti e corsi per conoscere al meglio WordPress.