La nostra offerta formativa per i Master Universitari di I e II livello. Si tratta di percorsi universitari che il discente acquisisce frequentando corsi specifici e che sono validi ai fini delle graduatorie docenti, per aumentare i punteggi nei concorsi pubblici e nel lavoro come titolo specializzate e professionalizzante.
La nostra offerta di Master Universitari
La nostra offerta di master universitari è sempre aggiornata ed è rivolta ad un pubblico vario, docenti, neo laureati, neo diplomati, dirigenti e appartenenti alle forze dell’ordine.
Master BES
La didattica, la funzione del docente e l’integrazione degli alunni con Bisogni Educativi Speciali BES. Si tratta di un Master Universitario di I livello di 1500 ore e 60 CFU.
Obiettivi del Master Universitario BES è fornire le opportune strategie di integrazione e tecniche di insegnamento per gli alunni con bisogni educativi speciali.
Master il dirigente scolastico nella scuola dell’autonomia
Il dirigente scolastico nella scuola dell’autonomia. Competenze gestionali ed organizzative verso l’ecologia dell’interdipendenza un Master Universitario di II livello di 1500 ore e 60 CFU
L’ obiettivo del Master Universitari Dirigente Scolastico è contribuire alla definizione della figura del dirigente scolastico, in tutta la sua prismatica complessità, nella consapevolezza della necessità di assumere modelli pedagogici innovativi per migliorare l’offerta formativa, con particolare riguardo all’ambito dell’apprendimento, della programmazione, del monitoraggio e della valutazione dei percorsi formativi.
Master in Didattica del coding e pensiero computazionale
Obiettivi del master in didattica del coding e pensiero computazionale è di saper utilizzare strumenti software quali Scratch (per insegnare a pensare in maniera creativa) e Zelio soft (per insegnare a pensare e risolvere problemi in maniera algoritmica). Master Universitario di I livello 1500 ore e 60 CFU.
Master in Metodologia CLIL (Content and Language Integrated Learning)
Master in Content and Language Integrated Learning (CLIL), è un diploma di Perfezionamento di 1500 ore e 60 CFU
Obiettivi del Corso di perfezionamento Metodologia Clil: il CLIL (Content and Language Integrated Learning) è un approccio metodologico rivolto all’apprendimento integrato di competenze linguistico-comunicative e disciplinari in lingua straniera.
I Decreti del presidente della repubblica 88 e 89 del 2010 disciplinano la normativa che prevede l’obbligo di insegnare, nel quinto anno della scuola superiore di II grado, una disciplina non linguistica (DNL) in lingua straniera secondo la metodologia CLIL.
24 CFU per Diventare insegnanti
Il Miur ha pubblicato una tabella riassuntiva del DM 616/2017 con alcune indicazioni sulle modalità di conseguimento e certificazione dei 24 crediti formativi.